
La febbre cattiva. Storia di unepidemia e del suo passaggio per Mantova PDF
Raffaele GhirardiArticolato in quattro parti, il volume considera inizialmente la pestilenza in quanto fenomeno naturale, nei termini dellecologia e delle leggi che la regolano, analizzando inoltre i correlati psicologici ed esistenziali che coinvolgono il singolo e la collettività. Nella seconda parte, dopo aver preso in esame le grandi pandemie influenzali della storia delluomo e i meccanismi biologici che le sottendono, lautore focalizza lattenzione sulla comparsa e levoluzione della spagnola in Italia, con un taglio storico e un nutrito apporto di memorie. La terza parte si concentra sullesperienza mantovana, tra città e zone della provincia, in particolare il Basso Mantovano. La quarta e ultima parte svolge considerazioni sullandamento della spagnola elaborando dati statistici e demografici, sia a livello nazionale che locale.
La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova Ghirardi Raffaele edizioni Mondadori Bruno collana Ricerca , 2013 Finora, ebola ha ucciso quasi 1.700 persone in più di un anno. Cos'è, quando si è sviluppata, quali sono i sintomi della malattia
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pccbchwa.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📙 Il peggio della diretta. I dietro le quinte dello spettacolo raccontati dai protagonisti
- 📙 Dallalluvione alla rinascita: il restauro dell«Ultima cena» di Giorgio Vasari. Santa Croce cinquanta
- 📙 Laos. Lantica Asia bagnata dalla Madre delle Acque
- 📙 Il futuro delle carte. Il fondo Carlo Ferdinando Russo «Belfagor» alla Biblioteca Classense
- 📙 Il patrimonio cinghiale
Note correnti

Acquista il libro La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova di Raffele Ghirardi in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

Scopri La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova di Ghirardi, Raffaele: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova, Libro di Raffaele Ghirardi. Sconto 5% e Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori Bruno, collana Ricerca, brossura, maggio 2013, 9788861598645.

La febbre cattiva. Venerdì 27 settembre 2013 nella sala civica di Quingentole (Mantova) viene presentato alle ore 21 il libro di Raffaele Ghirardi “La febbre cattiva”. Storia di una epidemia e del suo passaggio per Mantova, nel quale si tratta della ‘spagnola’ che colpì l’Italia quasi un secolo fa. Atti del convegno (Sometti 2008), La febbre cattiva. Storia di un’epidemia e del suo passaggio per Mantova (Bruno Mondadori 2013), Sentore d’aglio in salsa mantovana. Virtù e usi di una pianta umile, musa di sapienza antica (Cleup 2017). Incipit Posfazione dell'autore ISBN: 9788854952959 Collana: Homo edens. Alimentarsi tra cultura, paesi

Free La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova PDF Download ... Una storia vera sul miracolo della guarigione. Audiolibro. Il presente numero de “L'Esde” è stato curato per. Il progetto grafico e ... cattiva condizione fisica del suo diretto superiore don Antonio Bonaventura ... È l'unico papa della Storia della Chiesa che abbia maturato un'esperi...

La febbre cattiva. Storia di una epidemia e del suo passaggio per Mantova Bruno Mondadori, Milano maggio2013 (pagg.XI-203) Presentazione Articolato in quattro parti, il volume considera inizialmente la pestilenza in quanto fenomeno naturale, nei termini dell'ecologia e delle leggi che la regolano, analizzando inoltre i correlati La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova è un libro scritto da Raffaele Ghirardi pubblicato da Mondadori Bruno nella collana Ricerca